Pubblicato il

NETTEZZA URBANA

Teatro dell’Orologio Sala Gassman

Via de’ Filippini 17/a Roma
dal 13 al 25 Marzo
ostinati officina teatro
presenta

NETTEZZA URBANA
di Walter Da Pozzo
regia Francesco Randazzo
con
Carmen Giardina
Walter Da Pozzo
Nettezza Urbana è una lotta tra una donna e un uomo. Sono due operatori ecologici che stanno terminando il turno di lavoro in una notte inquieta di un qualsiasi paese inquieto. Mentre puliscono un’ipotetica strada o piazzetta di un centro storico, sono circondati da scoppi di bombe e attentati. Il mondo occidentale, di cui loro due ne fanno parte, è attaccato da quello orientale. Entrambi temono questi attentati e vivono in maniera diversa le scelte che il governo della nazione in cui vivono ha adottato per fare fronte a queste ondate terroristiche che sono in corso.
All’improvviso, una ombra misteriosa furtivamente depone un piccolo cartone. I due temono che sia una bomba. La paura li allea, li fa sentire uniti, ma quel che c’è nella scatola avrà l’effetto più detonante della bomba che temevano ci fosse nascosta dentro.
Carmen Giardina Nata a Genova, si diploma presso la Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Vive a Roma, dividendosi tra teatro e cinema anche in veste di regista. E’ stata diretta al cinema da Peter Greenaway, Cristina Comencini, Marco Risi, Manetti Bros, Marco Carniti, Umberto Marino e altri, e a teatro da Giancarlo Sepe, Egisto Marcucci, Luca Barbareschi, Nuccio Siano, Lorenzo Amato, Pietro Bontempo e altri.

Ha interpretato vari ruoli anche per la televisione, tra cui una delle protagoniste della fiction “Amiche”, per la regìa di Paolo Poeti, insieme a Lorella Cuccarini, Claudia Koll, Barbara De Rossi e Maria Amelia Monti.
Walter Da Pozzo, nasce a Vico Equense (Napoli) il 1\1\64. Nel 1986 si diploma come attore all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Nel corso della sua carriera d’attore partecipa a diversi spettacoli lavorando con Trionfo, Salveti, Ronconi, Fabbri, Moriconi, Cheriff, Camilleri, Bentivegna, Scaccia, Rossi Gastaldi, Lamanna, Castell, De Sio, Placido, Garella, Giordano. In televisione lavora con Serge Reggianì (Antenne 2, Francia) e partecipa a numerose serie televisive italiane tra cui: “La squadra”. “Diritto di difesa” e “La stagione dei delitti2” per la regia di Donatella Maiorca.“Don Matteo” per la regia di Giulio Base. Nel cinema lavora con Bellocchio (Il diavolo in corpo), Fon Trotta (Il lungo silenzio), Giordana (Pasolini delitto italiano-

La meglio gioventù-Quando sei nato non puoi più nasconderti), Base (Poliziotti) e Calopresti (La felicità non costa niente). Ha scritto i testi teatrali Delfino di terra fuori dal guscio di…. (segnalato al premio IDI del 1989 ), Lettera a un padre (riduzione televisiva trasmessa nel 1992 da Rai tre), La Promenade des Anglais, Un’ora di pace, Nettezza urbana, Dog Sitter.A marzo del 2007 è stato pubblicato il suo primo romanzo: “Colori, miracoli e ombre di un eroe ciabattino” edito dalla Graus, con prefazione di Andrea Camilleri. Premio Speciale della Giuria al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Il Litorale” 2008. Terzo classificato al Premio Nazionale di Narrativa “Villa Morosini” 2008.
Teatro dell’Orologio Sala Gassman
Via de’ Filippini 17/a Roma
tel. 06 97840472
Mar/Sab h 21:30 – dom. h. 18:30
Biglietti: INTERO €12, RIDOTTO €10

Lascia un commento